Descrizione
Gualtiero Ferrari nasce nel 1970 a Torino.
Accanito lettore fin da giovane, si rifugia nella scrittura ormai adulto durante un difficile periodo personale.
Oggi abita sulle colline alle porte del capoluogo Piemontese, è felicemente sposato nonché padre di un figlio appena maggiorenne, e lavora presso un’azienda di meccanica di precisione.
Sonia –
In questi giorni mi sono data alla lettura di racconti Zombie.
In questo racconto crudo e molto stile splatter anni ‘80 il narratore ci porta in un mondo in cui invecchiare non è concesso, al ventunesimo anno di età chiunque si addormenti morirà in modo doloroso, c’è però una “cura” che consente di non dormire ma che a lungo andare trasforma chi la prende in degli zombie. A voi la scelta, dormirete o diventerete dei non viventi?
Pur non amando i racconti che mi lasciano sempre un senso di incompiuto, continuo a leggerli perché a volte si trovano quelli, come questo, che ti sorprendono con il loro stile e storia.
Anche qui il finale è in sospeso ma è un sospeso che lascia aperta ogni possibilità, sta a chi legge finirlo come gli aggrada.
Ancora una volta una perla in un mare di libri
Simona –
Un breve racconto horror molto coinvolgente, grazie anche alle illustrazioni che aiutano a entrare nel vivo della storia, angosciante e drammatico(soprattutto verso il finale). Unico difetto? Finisce troppo presto😂
Se amate lo splatter e gli horror con gli zombie, buttatevi subito nella lettura, ne vale assolutamente la pena!
Valentina lasoffittadelibri –
Molto molto Scary
Una pecca? Troppo corto! Mi sarebbe piaciuto durasse un po’ di più. Curiosa di leggere altro
Matteo –
Cortino ma impressionante! Ottime illustrazioni che condiscono ulteriormente una storia macabra, che l’autore ha saputo raccontare in modo sorprendente e dettagliato.
Muatyland.com –
La scrittura dell’autore è chiara e scorrevole. Il suo stile narrativo è adatto anche a chi, come me, non è un grande appassionato di horror. Le scene più violente sono dosate con equilibrio e non risultano eccessivamente disturbanti. La narrazione è precisa e dettagliata, senza essere superficiale. Questo testo potrebbe essere un buon modo per avvicinare i lettori poco avvezzi al genere horror a questo tipo di letteratura.
Il mondo di Cry –
Un racconto decisamente magnetico che mi ha tenuta incollata alle pagine. Stupende anche le illustrazioni che accompagnano la lettura.
Il finale ad effetto è adatto allo stile della storia. Ottima lettura per gli amanti dell’horror.
Riccardo –
Un horror davvero ben scritto, si compone di poche pagine che riescono a raccontare una storia veramente super. Man mano che si prosegue con la lettura ci si trova davanti ad alcune illustrazioni che permettono al lettore di entrare nel vivo de racconto. Nell’esposizione si cela oltre il lato tipico di una narrazione horror anche la speranza di un cambiamento nella fase adolescenziale quella di non dover per forza seguire strade già “scritte”. La penna di Gualtiero Ferrari è veloce, diretta e unica, consiglio a tutti coloro che sono alle prime “letture” horror di iniziare proprio da questa chicca. Vorrei ringraziare @ilblogdieleonoramarsella per avermi permesso di entrare nel mondo @bestrong.project